Discussione:
Rilke e suicidio
(troppo vecchio per rispondere)
Jasmine
2007-08-15 17:00:37 UTC
Permalink
Boltzmann mori' suicida a Duino nel 1906.

Qualcuno sa forse dirmi se si gettò dal sentiero Rilke?
Ho cercato su google ma non ho trovato cenni.

Lo chiedo perchè il sentiero Rilke che si snoda fra il castello
di Duino e Sistiana, è stato spesso teatro di suicidi, tanto da essere
piu' volte interdetto alla gente.

Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.

Ci sono tanti posti nel carso triestino gettandosi dai quali
non ci sarebbero possibilità di scampo.

cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?

oppure il sapere (io l'ho saputo oggi leggendo Le scienze di
aprile...non ho mai trovato alcun cenno al fatto da altre parti;
non è una vicenda nota a livello locale)
che un genio abbia deciso di porre fine al suo dolore,
da quelle parti,ha iniziato una lunga catena di emulazioni?

Ciao, Jasmine
Beldin
2007-08-15 17:06:49 UTC
Permalink
Post by Jasmine
cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?
Il trovarsi davanti ad un luogo stupendo può per quancuno accentuare un
senso di depressione? Insomma qualcosa del tipo "Di fronte a questo io
sono niente"?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nicola®
2007-08-15 17:36:14 UTC
Permalink
Post by Beldin
Il trovarsi davanti ad un luogo stupendo può per quancuno accentuare un
senso di depressione? Insomma qualcosa del tipo "Di fronte a questo io
sono niente"?
Questo dovrebbe presupporre che uno decida di suicidarsi nel momento in
cui vede tale paesaggio. Che ci può stare. Una cosa simile è avvenuta
(e penso continui ad avvenire) sul Golden Gate Bridge. Dal quale hanno
prodotto il "The Bridge" che sta uscendo in Italia, che è un misto fra
documentario e film drammatico.
Jasmine
2007-08-15 18:38:51 UTC
Permalink
Post by Nicola®
Questo dovrebbe presupporre che uno decida di suicidarsi nel momento in
cui vede tale paesaggio.
Certo no... pero' quando uno fa quella scelta e stabilisce il luogo
tiene conto delle caratteristiche di quel luogo... per esserci già
stato in passato; un posto bello dovrebbe evocare
sensazioni belle, positive...


ciao, Jasmine
Jasmine
2007-08-15 18:46:29 UTC
Permalink
Post by Beldin
Post by Jasmine
cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?
Il trovarsi davanti ad un luogo stupendo può per quancuno accentuare un
senso di depressione? Insomma qualcosa del tipo "Di fronte a questo io
sono niente"?
Non lo so... o meglio non riesco a capirlo, per come sono fatta io
piu' una cosa mi appare immensa, smisurata, piena di risorse...
piu' mi sento in pace con me stessa.

è vero pero' che avendo sempre dato importanza
all""estetica della morte", mi piacerebbe morire in un posto bello
perchè l'ultima cosa che vedrò sia bella.

Il trovarmi pero' di fronte un posto meraviglioso in un momento in cui
non debba morire per forza ...
penso che mi farebbe interrompere determinati propositi (ammesso che
li avessi..)
piuttosto che attuarli.

Ciao, Jasmine
VITRIOL
2007-08-15 17:10:02 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Boltzmann mori' suicida a Duino nel 1906.
Qualcuno sa forse dirmi se si gettò dal sentiero Rilke?
No, si è impiccato.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL
Jasmine
2007-08-15 18:39:58 UTC
Permalink
On Wed, 15 Aug 2007 19:10:02 +0200, VITRIOL
<***@katamail.com> wrote:


Ti ringrazio per l'informazione non ero riuscita a trovarla

ciao, Jasmine
Sokar
2007-08-15 21:40:40 UTC
Permalink
Post by Jasmine
cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?
mah... per me il suicidio è quasi sempre conseguenza di una scelta lucida e
programmata.
Io non credo molto alla visione romantica della persona che si toglie
improvvisamente la vita all'interno di uno scenario come quello da te
descritto.

ciao

S.
Jasmine
2007-08-16 07:54:06 UTC
Permalink
Post by Sokar
mah... per me il suicidio è quasi sempre conseguenza di una scelta lucida e
programmata.
Io non credo molto alla visione romantica della persona che si toglie
improvvisamente la vita all'interno di uno scenario come quello da te
descritto.
Anche per me è una scelta lucida e programmata,
ma... se uno sceglie di suicidarsi è per un sentimento,
per delle emozioni, non per la ragione.

Certo che anche per me è improbabile che una persona
capiti in un luogo e scelga li' seduta stante
il suo destino...

però mentre programma il gesto estremo effettua la scelta,
perchè un posto bello?

ciao, Jasmine
Goffredo P.
2007-08-16 10:01:44 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Post by Sokar
mah... per me il suicidio è quasi sempre conseguenza di una scelta lucida e
programmata.
Io non credo molto alla visione romantica della persona che si toglie
improvvisamente la vita all'interno di uno scenario come quello da te
descritto.
Anche per me è una scelta lucida e programmata,
ma... se uno sceglie di suicidarsi è per un sentimento,
per delle emozioni, non per la ragione.
"non per la ragione", infatti come non ricordare ad esempio il
suidicio di massa del 26/3/1997 del guru e dei membri (nel senso
volgare della parola) della setta "Heaven's Gate" detta anche "Higher
Source", imbastita e imbastardita di esoterismo e ufi messianici,
quando in cielo c'era la Hale-Bopp??
Post by Jasmine
Certo che anche per me è improbabile che una persona
capiti in un luogo e scelga li' seduta stante
il suo destino...
però mentre programma il gesto estremo effettua la scelta,
perchè un posto bello?
ciao, Jasmine
Ciao, Goffredo
--
<<STO SU IDU ESSENZIALMENTE PER ROMPERE LE PALLE AL... "GRUPPO DI PERSONCINE",
E PER DIFFONDERE, nei limiti del possibile, una informazione ben diversa dai
raffazzonati qualunquismi di stampo cicappino>> (da Antonio Bruno, su IDU il
4/11/03 in risposta a Mbgiorge nel thread "[OT] Piero Angela vs Omeopati 1-0")
Archimede
2007-08-16 15:58:10 UTC
Permalink
Post by Sokar
mah... per me il suicidio è quasi sempre conseguenza di una scelta lucida e
programmata.
... che ben si coniugherebbe con la descrizione che abbiamo di Boltmann
quale persona iper-positivista ed iper-razionale, materialista, darwiniano e
"terrorista algebrico".

Salvo poi scoprire che lui imputava i suoi disturbi comportamentali e la sua
c.d. "personalità bipolare" al fatto di esser nato nella notte di martedì
grasso... :-)

Saluti Archi

=Andre@=
2007-08-15 23:02:54 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Boltzmann mori' suicida a Duino nel 1906.
Qualcuno sa forse dirmi se si gettò dal sentiero Rilke?
Ho cercato su google ma non ho trovato cenni.
Lo chiedo perchè il sentiero Rilke che si snoda fra il castello
di Duino e Sistiana, è stato spesso teatro di suicidi, tanto da essere
piu' volte interdetto alla gente.
Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.
Finora sono sopravvissuto.
Post by Jasmine
Ci sono tanti posti nel carso triestino gettandosi dai quali
non ci sarebbero possibilità di scampo.
Ci sono anche posti di Trieste dai quali non c'è scampo dal gettarsi,
vedi Melara.
Jasmine
2007-08-16 08:25:59 UTC
Permalink
Post by =Andre@=
Ci sono anche posti di Trieste dai quali non c'è scampo dal gettarsi,
vedi Melara.
Già,chi lo ha progettato doveva avere parecchio in spregio
l'umana gente.

Che io sappia nessuno si è mai gettato di li',
ma secondo me una buona parte dei suicidi
ha un animo molto sensibile,
non si getterebbe pensando di fracassare le ossa ad un eventuale
e probabile passante in un posto frequentato.

ciao, Jasmine
Goffredo P.
2007-08-16 10:05:17 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Post by =Andre@=
Ci sono anche posti di Trieste dai quali non c'è scampo dal gettarsi,
vedi Melara.
Che io sappia nessuno si è mai gettato di li',
ma secondo me una buona parte dei suicidi
ha un animo molto sensibile,
ehm, google ti potrebbe aiutare? :
http://utenti.unife.it/luigi.grassi/Appunti%20e%20Articoli/Suicidio%20di%20Massa.pdf
Post by Jasmine
ciao, Jasmine
Ciao, Goffredo
--
<<STO SU IDU ESSENZIALMENTE PER ROMPERE LE PALLE AL... "GRUPPO DI PERSONCINE",
E PER DIFFONDERE, nei limiti del possibile, una informazione ben diversa dai
raffazzonati qualunquismi di stampo cicappino>> (da Antonio Bruno, su IDU il
4/11/03 in risposta a Mbgiorge nel thread "[OT] Piero Angela vs Omeopati 1-0")
Sokar
2007-08-16 12:17:17 UTC
Permalink
Post by Goffredo P.
Post by Jasmine
Post by =Andre@=
Ci sono anche posti di Trieste dai quali non c'è scampo dal gettarsi,
vedi Melara.
Che io sappia nessuno si è mai gettato di li',
ma secondo me una buona parte dei suicidi
ha un animo molto sensibile,
http://utenti.unife.it/luigi.grassi/Appunti%20e%20Articoli/Suicidio%20di%20Massa.pdf
Post by Jasmine
ciao, Jasmine
Ciao, Goffredo
strano che non abbiano ancora inventato la pillola contro la sindrome del
suicidio di massa (da prescrivere a tutti quelli che partecipano a sette,
gruppuscoli religiosi, o ultrà di calcio in prossimità di retrocessione)
Del resto la psichiatria moderna è una branca della farmacologia. :)
Tra un pò non mi meraviglierei di vedere un'Università degli Studi Pfizer o
Università Novartis delle scienze in via orale (con il distaccamento per
quelle in via rettale...).

ciao
Sokar sarcastico e immune alla sociologia dei "non-normali"
Jasmine
2007-08-16 13:07:08 UTC
Permalink
On Thu, 16 Aug 2007 12:05:17 +0200, Goffredo P.
Post by Goffredo P.
http://utenti.unife.it/luigi.grassi/Appunti%20e%20Articoli/Suicidio%20di%20Massa.pdf
ho sempre disprezzato chi va dietro alle masse, ai gruppi
e non ragiona di per se stesso:
secondo me non si puo' fare un paragone fra suicidi singoli e suicidi
di massa...
i secondi, imo, non sono nemmeno suicidi:
la gente si lascia convincere veramente che il dopo suicidio sarà
meglio e va in cerca di una nuova vita piu' che della morte...
anche se ovviamente cosi' non è

Poi ovviamente hai ragione a dire che fra i suicidi c'è anche la
persona spietata che prima uccide la moglie e poi si spara un colpo in
testa per non subire le conseguenze del dopo...

ma non credo siano la norma.

ciao, Jasmine
Sokar
2007-08-16 00:02:25 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.
ora però ho una curiosità... ma dove si trova questo sentiero Rilke?
Ho in programma un salto a Trieste nel fine settimane e se non è troppo
distante, e dite che merita, magari ci faccio un salto (non dal sentiero :)
).

S.
Jasmine
2007-08-16 08:03:16 UTC
Permalink
Post by Sokar
ora però ho una curiosità... ma dove si trova questo sentiero Rilke?
Ho in programma un salto a Trieste nel fine settimane e se non è troppo
distante, e dite che merita, magari ci faccio un salto (non dal sentiero :)
Merita, ma se il tempo non sarà super bello, temo che troverai molta
gente.

Se avessi la macchina e non lavorassi sabato verrei a darti di persona
le indicazioni, ma per me duino non è vicinissimo,

comunque non è difficile arrivarci
anzi... si tratta solo di decidere di andare per la Costiera piuttosto
che via autostrada.

Passato il casello di Monfalcone, subito dopo (qualche decina di
metri)
prendi lo svincolo per Monfalcone,
preso lo svincolo invece di girare in direzione Monfalcone
giri in direzione Duino/Sistiana.

vai pianino per la strada cosi' hai occasione di leggere le
indicazioni, dopo circa, 5-10 km dallo svincolo sulla destra trovi il
paesello di Duino.
Li' parcheggi la macchina e giunto all'entrata del castello di Duino,
(di fronte c'è una piccola piazza e un bar/ristorante).
Prosegui per una strada leggermente in salita che va in direzione
Trieste.
appena passato labitato di Duino, troverai l'inizio di un sentiero,
molto ben segnalato e con tanto di indicazioni circa flora e fauna
locali, immagini e via dicendo.
Ecco, se sali per quel sentiero lastricato, giungi al Rilke (il Rilke
non è lunghissimo, lo percorri tutto in un'oretta andata e ritorno)


Ci sono altri accessi per il Rilke... ma quello mi sembra il piu'
semplice da indicare ad una persona che non c'è mai stata.
Ciao, Jasmine
Sokar
2007-08-16 12:10:28 UTC
Permalink
Post by Jasmine
Post by Sokar
ora però ho una curiosità... ma dove si trova questo sentiero Rilke?
Ho in programma un salto a Trieste nel fine settimane e se non è troppo
distante, e dite che merita, magari ci faccio un salto (non dal sentiero :)
Merita, ma se il tempo non sarà super bello, temo che troverai molta
gente.
Se avessi la macchina e non lavorassi sabato verrei a darti di persona
le indicazioni, ma per me duino non è vicinissimo,
comunque non è difficile arrivarci
anzi... si tratta solo di decidere di andare per la Costiera piuttosto
che via autostrada.
Passato il casello di Monfalcone, subito dopo (qualche decina di
metri)
prendi lo svincolo per Monfalcone,
preso lo svincolo invece di girare in direzione Monfalcone
giri in direzione Duino/Sistiana.
vai pianino per la strada cosi' hai occasione di leggere le
indicazioni, dopo circa, 5-10 km dallo svincolo sulla destra trovi il
paesello di Duino.
Li' parcheggi la macchina e giunto all'entrata del castello di Duino,
(di fronte c'è una piccola piazza e un bar/ristorante).
Prosegui per una strada leggermente in salita che va in direzione
Trieste.
appena passato labitato di Duino, troverai l'inizio di un sentiero,
molto ben segnalato e con tanto di indicazioni circa flora e fauna
locali, immagini e via dicendo.
Ecco, se sali per quel sentiero lastricato, giungi al Rilke (il Rilke
non è lunghissimo, lo percorri tutto in un'oretta andata e ritorno)
Ci sono altri accessi per il Rilke... ma quello mi sembra il piu'
semplice da indicare ad una persona che non c'è mai stata.
Ciao, Jasmine
gentilissima come sempre :)

grazie

grazie anche a pixelix.

guardavo ora in rete... mi sembra un luogo stupendo, anche il castello di
Duino non deve essere male. Mi sa che rivedrò il mio itinerario :)

ciao
S.
Pixelix
2007-08-16 08:15:35 UTC
Permalink
Post by Sokar
Post by Jasmine
Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.
ora però ho una curiosità... ma dove si trova questo sentiero Rilke?
Ho in programma un salto a Trieste nel fine settimane e se non è troppo
distante, e dite che merita, magari ci faccio un salto (non dal sentiero :)
).
S.
Te lo consiglio, il sentiero è davvero stupendo.

Per inciso, di tutte le morti alle quali il sentiero ha assistito,
alcune erano suicidio e altre incidente.
Comunque, il motivo per il quale delle persone decidono di suicidarsi
sul Rilke

http://www.comune.duino-aurisina.ts.it/turismo/ita/rilke.html

piuttosto che in Piazza Unità d'Italia

Loading Image...

mi sembra evidente! Il sentiero Rilke è più, per così dire,
"all'altezza".

Pixelix
Jasmine
2007-08-16 08:18:40 UTC
Permalink
piuttosto che in Piazza Unit=E0 d'Italia
http://www.scattando.it/1public/fotoutenti/13784.jpg
mi sembra evidente! Il sentiero Rilke =E8 pi=F9, per cos=EC dire,
"all'altezza".
C'è anche Santa Croce all'altezza, la Valle Rosandra (che per quanto
ne so ha un solo suicidio...)
punti esposti della Napoleonica, le cave, le foibe...

ciao, Jasmine
Jasmine
2007-08-16 08:23:08 UTC
Permalink
Post by Pixelix
http://www.scattando.it/1public/fotoutenti/13784.jpg
Bella la foto
mi piace l'effetto del mosso nelle persone in primo piano

è tua?

ciao, Jasmine
Pixelix
2007-08-16 08:34:16 UTC
Permalink
Post by Jasmine
piuttosto che in Piazza Unit=E0 d'Italia
C'è anche Santa Croce all'altezza, la Valle Rosandra (che per quanto
ne so ha un solo suicidio...)
punti esposti della Napoleonica, le cave, le foibe...
ciao, Jasmine
Certo, ma sono punti più difficili da raggiungere e molto meno
"sicuri":

- Santa Croce devi sapere dove andare, e non è detto che tu ci riesca
- in Costiera, all'altezza della Galleria naturale c'è sempre troppa
gente
- la Napoleonica è sinceramente troppo bassa per darti qualche
sicurezza di riuscita
- le cave sono sempre recintate, anche con il filo spinato
- le foibe devi trovarle, non è facile. E ti ricordo che molte volte
le persone infoibate non morivano subito, perché rimbalzando sulle
pareti della grotta arrivavano in fondo in condizioni disastrate ma
vive. Sai che agonia....

Comunque no, la foto non è mia, purtroppo.

Ciao

Pixelix.
Loading...