Jasmine
2007-08-15 17:00:37 UTC
Boltzmann mori' suicida a Duino nel 1906.
Qualcuno sa forse dirmi se si gettò dal sentiero Rilke?
Ho cercato su google ma non ho trovato cenni.
Lo chiedo perchè il sentiero Rilke che si snoda fra il castello
di Duino e Sistiana, è stato spesso teatro di suicidi, tanto da essere
piu' volte interdetto alla gente.
Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.
Ci sono tanti posti nel carso triestino gettandosi dai quali
non ci sarebbero possibilità di scampo.
cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?
oppure il sapere (io l'ho saputo oggi leggendo Le scienze di
aprile...non ho mai trovato alcun cenno al fatto da altre parti;
non è una vicenda nota a livello locale)
che un genio abbia deciso di porre fine al suo dolore,
da quelle parti,ha iniziato una lunga catena di emulazioni?
Ciao, Jasmine
Qualcuno sa forse dirmi se si gettò dal sentiero Rilke?
Ho cercato su google ma non ho trovato cenni.
Lo chiedo perchè il sentiero Rilke che si snoda fra il castello
di Duino e Sistiana, è stato spesso teatro di suicidi, tanto da essere
piu' volte interdetto alla gente.
Il panorama dal Rilke è stupendo, sebbene il Rilke sia praticamente a
strapiombo sul mare è difficile pensare che qualcuno possa
concretizzare un gesto che porta con se tanta infelicità
come il suicidio in un posto paesagisticamente cosi' bello.
Ci sono tanti posti nel carso triestino gettandosi dai quali
non ci sarebbero possibilità di scampo.
cosa ci puo' essere in un posto paesaggisticamente bello
che incoraggi, anzichè scoraggiare, le persone a por fine al loro
dolore?
Qualcosa che agisce in maniera impercettibile sulla psiche della gente
acutizzandone l'infelicità fino al gesto estremo?
oppure il sapere (io l'ho saputo oggi leggendo Le scienze di
aprile...non ho mai trovato alcun cenno al fatto da altre parti;
non è una vicenda nota a livello locale)
che un genio abbia deciso di porre fine al suo dolore,
da quelle parti,ha iniziato una lunga catena di emulazioni?
Ciao, Jasmine