Discussione:
La macchina del tempo?
(troppo vecchio per rispondere)
Anastasio
2003-11-22 18:44:15 UTC
Permalink
Carissimi; l'avevate già sentita questa?
Davvero bella, intrigante e più unica che rara
questa faccenda, che ne pensate? ;o))

http://tv.yahoo.com/news/wwn/20030319/104808600007.html

Ovvero un certo Andrew Carlssin arriva a Wall Street con 800 dollari, e in due
settimane guadagna 350 milioni di dollari. Naturalmente viene arrestato con l'accusa
di insider trading, cioè di sapere dei segreti delle aziende e di averli sfruttati,
un reato molto grave.
L'hanno messo in galera e dopo qualche giorno lui si è deciso a confessare: ha detto
che in realtà è un viaggiatore del tempo, che viene dal 2256, e che questo spiega il
motivo della sua fortuna. Ha anche detto che non voleva esagerare, ma che si è fatto
prendere la mano. Ha detto che vorrebbe tornare al suo tempo con la sua macchina del
tempo, che non vuol dire dove è perchè non finisca in mani sbagliate, e che se lo
lasciano andare rivelerà la cura per l'AIDS e la locazione di Bin Laden.
Eccezionale ... o no? Curiosamente non gli hanno creduto. Però le autorità ammettono
che non c'è traccia di questo tizio prima del dicembre 2002.

Un caro saluto da Anastasio
*Da aggiungere alla raccolta di Upuaut*

"Questa settimana abbiamo avuto un'eclissi di sole.
A un certo punto, il 75% del sole e' stato coperto.

Bush ha detto che: cio' dimostra l'estrema inaffidabilita'
dell'energia solare".
---------->>> Jay Leno
Delenda marpionis

e "caino" chi tocca free.it*
Anastasio
2003-11-22 19:21:39 UTC
Permalink
Poi però, ho trovato anche questa spiegazione
che "ribalterebbe" tutte le sue giustificazioni.
http://gnueconomy.clarence.com/archive/001185.html

Cordialmente da Anastasio
--
Delenda marpionis

e "caino" chi tocca free.it*
Gyork
2003-11-22 19:53:16 UTC
Permalink
Post by Anastasio
Poi però, ho trovato anche questa spiegazione
che "ribalterebbe" tutte le sue giustificazioni.
http://gnueconomy.clarence.com/archive/001185.html
<<<Un motivo c'è, ed è che Andrew Carlssin non esiste, non è mai esistito e,
per quanto ne sappiamo, mai esisterà: è una delle invenzioni del Weekly
World News (il giornale che, se ci fate caso, appare sempre, con titoli
improbabili e storie di copertina tipo "Il bambino pipistrello", vicino alla
cassa dei drugstore nei film americani). >>>

Consiglio a tutti di dare un'occhiata al sito di Weekly World News, è un
ROTFL continuo ^____^
SILVEA
2003-11-23 10:28:00 UTC
Permalink
Post by Anastasio
Carissimi; l'avevate già sentita questa?
Davvero bella, intrigante e più unica che rara
questa faccenda, che ne pensate? ;o))
Che si e' contraddetto: se fosse uno che viene dal futuro,
avrebbe dovuto sapere che l'avrebbero arrestato.

Saluti
beghelli
2003-11-24 10:46:45 UTC
Permalink
Post by SILVEA
Che si e' contraddetto: se fosse uno che viene dal futuro,
avrebbe dovuto sapere che l'avrebbero arrestato.
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni (ovvero,
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni? Tornare indietro in questo
caso non significa ri-vivere cose già accadute, ma spostarsi su un segmento
completamente diverso dell'asse temporale (immaginando il tempo come linea).
Tu avresti a disposizione tutte le informazioni su quell'epoca scritte sui
libri, ecc., ma non potresti sapere con precisione cosa sta per succedere a
te in quel tempo (il "futuro individuale" all'interno del "passato storico",
se vuoi...).

Ciao.

--
beghelli

"Il pongo non è infallibile."
DrFeelgood
2003-11-24 22:48:48 UTC
Permalink
Post by beghelli
Post by SILVEA
Che si e' contraddetto: se fosse uno che viene dal futuro,
avrebbe dovuto sapere che l'avrebbero arrestato.
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni (ovvero,
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni? Tornare indietro in questo
caso non significa ri-vivere cose già accadute, ma spostarsi su un segmento
completamente diverso dell'asse temporale (immaginando il tempo come linea).
Tu avresti a disposizione tutte le informazioni su quell'epoca scritte sui
libri, ecc., ma non potresti sapere con precisione cosa sta per succedere a
te in quel tempo (il "futuro individuale" all'interno del "passato storico",
se vuoi...).
Secondo me non è così.
Nel momento in cui questo tizio ritorna indietro di 250 anni, per la storia
lui è stato lì, in quel momento. Non importa se ancora deve nascere.
I giornali dell'epoca avrebbero riportato il suo arresto comunque.

E' solo una mia idea.

In ogni caso non credo che la Natura permetta di viaggiare nel tempo.

Saluti
SILVEA
2003-11-25 13:33:17 UTC
Permalink
Post by beghelli
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni (ovvero,
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni?
Questo non so io e non lo sai neppure tu, perche' siamo
nel campo delle ipotesi piu' fantasiose, della fantascienza,
del surreale.
Io pero' vorrei fare un'osservazione: ti pare possibile che
degli individui cosi' geniali da avere progettato una
macchina del tempo, cosa che oggi nessuno scienziato
puo' nemmeno lontanamente immaginare, siano poi
talmente ingenui da non capire e non poter prevedere
quello che qualsiasi truffatorello dei giorni d'oggi
capirebbe al volo, cioe' che li avrebbero facilmente
scoperti?
Davvero pensi che i nostri nipoti saranno tanto
fessi?


Saluti
Anastasio
2003-11-25 14:10:10 UTC
Permalink
Post by beghelli
Post by beghelli
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni
(ovvero,
Post by beghelli
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni?
Questo non so io e non lo sai neppure tu, perche' siamo
nel campo delle ipotesi piu' fantasiose, della fantascienza,
del surreale.
Io però (andando a naso) penso che su questo, Beghelli
abbia ragione ... pur potendo leggere così bene il passato,
non credo che si possano leggere anche tutte le mosse
-buone o cattive- che potremmo fare noi "entrando di fatto"
in quel passato! ;o/
Post by beghelli
Io pero' vorrei fare un'osservazione: ti pare possibile
che degli individui cosi' geniali da avere progettato una
macchina del tempo, cosa che oggi nessuno scienziato
puo' nemmeno lontanamente immaginare, siano poi
talmente ingenui da non capire e non poter prevedere
quello che qualsiasi truffatorello dei giorni d'oggi
capirebbe al volo, cioe' che li avrebbero facilmente
scoperti?
Davvero pensi che i nostri nipoti saranno tanto
fessi?
In questo hai perfettamente ragione, anzi ti dirò di più:
avendo la possibilità di tornare nel passato (e badaben ... non
dico di leggerlo, ma di portervi andare e poi tornare a mio
piacimento) io non andrei di certo ad "impelagarmi" con i
giochi di borsa, mi basterebbe tornare "e solo di un passo"
al mercoledi sera e al sabato sera di tutte le settimane, per
conoscere i risultati del "superenalotto" ... poi (te lo assicuro)
saprei realizzare dei veri e propri sistemi _ad hoc_ con 15
numeri giocabili all'interno di un unico sistema ... tanto per
non dare nell'occhio ... "un si sa mai" ! ;o)

Ciao e cordialmente da Anastasio
Mia sorella soffre d'asma.
Nel bel mezzo di un attacco, un giorno, ha ricevuto la telefonata
oscena di un maniaco. Dopo un po' il tizio gli ha detto:
"Scusa, ma ti ho chiamata io o mi hai chiamato tu?"
Post by beghelli
Post by beghelli
-------->>> John Mendoza
Delenda marpionis

e "caino" chi tocca free.it*
beghelli
2003-11-25 15:31:42 UTC
Permalink
Post by beghelli
Post by beghelli
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni
(ovvero,
Post by beghelli
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni?
Questo non so io e non lo sai neppure tu, perche' siamo
nel campo delle ipotesi piu' fantasiose, della fantascienza,
del surreale.
Io pero' vorrei fare un'osservazione: ti pare possibile che
degli individui cosi' geniali da avere progettato una
macchina del tempo, cosa che oggi nessuno scienziato
puo' nemmeno lontanamente immaginare, siano poi
talmente ingenui da non capire e non poter prevedere
quello che qualsiasi truffatorello dei giorni d'oggi
capirebbe al volo, cioe' che li avrebbero facilmente
scoperti?
Davvero pensi che i nostri nipoti saranno tanto
fessi?
Siceramente? Sì. O comunque non posso dare per scontato che non lo siano, o
che lo siano meno di "noi"...
Si sa, l'uomo è capace di cose straordinarie, grandiose, sconvolgenti, ma
poi magari nelle banalità si perde in un bicchiere d'acqua, o, peggio,
combina disastri. Non credo che la conoscenza escluda l'ingenuità, no. E poi
i sistemi culturali-morali-legislativi (ecc.) in 250 anni cambiano proprio
tanto!
In ogni caso, non mi sembra così assurdo che *anche* in un qualsiasi futuro
ci siano persone che imbrogliano all'inverosimile sperando di farla franca,
magari sapendo benissimo che vanno incontro a dei rischi, però "ce provano"
comunque... soprattutto se poi hanno la possibilità di tornare indietro di
nuovo e cambiare quel tanto che basta per non farsi beccare.

--
beghelli

"Il pongo non è infallibile."
tonguessy
2003-11-25 18:34:44 UTC
Permalink
Post by beghelli
Post by SILVEA
Che si e' contraddetto: se fosse uno che viene dal futuro,
avrebbe dovuto sapere che l'avrebbero arrestato.
A prescindere dal fatto che sia una bufala, secondo me non è come dici.
Cioè, pensandoci, se tu ora tornassi indietro nel tempo di 250 anni (ovvero,
più o meno nel 1750...) avresti davvero tutta questa possibilità di
previsione sulle conseguenze delle tue azioni? Tornare indietro in questo
caso non significa ri-vivere cose già accadute, ma spostarsi su un segmento
completamente diverso dell'asse temporale (immaginando il tempo come linea).
Tu avresti a disposizione tutte le informazioni su quell'epoca scritte sui
libri, ecc., ma non potresti sapere con precisione cosa sta per succedere a
te in quel tempo (il "futuro individuale" all'interno del "passato storico",
se vuoi...).
Ciao.
Ciao gente
credo che Deutsch possa dire la sua qui: secondo questo fisico il
tempo è composto da infiniti universi paralleli e quando si torna
indietro si prendono necessariamente percorsi diversi, perchè la
nostra stessa presenza lì è fonte di cambiamento. Quindi il paradosso
di uccidere la propria madre può stare in piedi. Interessante anche
l'ultimo libro di P. Davies "Come costruire una macchina del tempo".
Davies è un altro fisico.
Tonguessy

Continua a leggere su narkive:
Loading...