Post by ARBELPost by Leonardo SerniLo confesso: letto "si basava su un singolo missile" ho smesso di leggere,
e mi sono perso la chicca delle armi laser orbitali a onde mambatroniche.
Si basava su un missile, ma anche se si fosse basato su 10 missili è un
sistema obsoleto comunque.
Yes. Mi aspetto che il sistema attuale si basi su sensori multipli ridondati,
e un segnale rimbalzato dalla ionosfera.
Dovessi tirare a indovinare, io trasmetterei usando un dual-tier sui 4.625MHz
in modulazione d'ampiezza con banda laterale inferiore soppressa. Usando quel
che si chiama "interruttore dell'uomo morto", un segnale continuo tipo ronzio
della durata di 1.2 secondi e una pausa variabile che codifica QDM da 1 a 1.3
secondi. Una sincronizzazione bruta tipo segnale orario: alle XX:59 il ronzio
lo sostituirei con un tono alternato continuo. Questo finché non avessi tutte
le stazioni riceventi con dei quarzi degni di questo nome e non troiai russi.
Poi, al momento opportuno e ricordando che dopo tot tempo che la stazione non
trasmette, parte arma Fine di Muondo comunque, trasmetterei i codici di prima
allerta, e infine il codice di attivazione automatico.
(E qualcuno soccorra Arne, credo abbia avuto un calo di zuccheri).
Ma sto tirando a indovinare, sia chiaro. Inoltre se, per caso, alcuni nodi di
questo sistema fossero finiti in mano di temibili hacker ucraini verso... che
ti potrei dire... gennaio 2022?, saturando la frequenza con la faccina di Guy
Fawkes in modulazione di spettro, fossi nei russi starei correndo ai ripari e
deployando una rete di backup con antenne direttive.
https://twitter.com/RedFox0x20/status/1483180058869121033?cxt=HHwWkoCyrfiZqJUpAAAA
Post by ARBELPer il resto se sul X-37B ci fossero armi laser saresti il primo a saperlo
no ? (ô__ô)
Euh... l'X-37B è roba Boeing; io bazzicavo Lockheed-Martin. E già del sistema
multispettrale ALADIN ti saprei dire solo che esiste e quello che si trova su
Google, non certo i deployment. Oh, 'un si può fare lo stesso lavoro tutta la
vita. Non per tutti i lavori, almeno ;-)
Ti posso dire che l'X-37B sta testando un propulsore PNN :-) - per essere più
precisi un acceleratore Lorentz (nessuna nuova fisica, ma siccome Newton 'sta
roba non la conosceva, è automaticamente una propulsione Non Newtoniana).
Comunque, tranqua, laserare un missile dall'orbita è roba che nessuna persona
sana di mente si metterebbe a fare. L'unico modo pratico noto alla SCÈNZA era
orientare un tubo eccitatore contro il missile, e fargli esplodere dietro una
bomba atomica. L'ameriàni lancerebbero un missile rotante con strato ablativo
da millemigliardi(tm) di dollari; i russi lancerebbero più missili staggered,
alcuni veri altri tarocchi economici, così che non ti bastino le bombe.
Ma, alla fine - questa è tattica. La garanzia degli USA contro la Russia è di
tipo strategico: "Non saremo noi a iniziare la guerra (risparmiando i dollari
necessari: se non conti di fare un lancio terrestre, le basi le puoi riempire
d'acqua e allevarci trote e carpe koi), ma saremo noi a finirla".
Caso vuole giusto ieri c'abbia scritto su un papiro il buon Eugenio:
https://medium.com/@emastroviti/tutto-quello-che-non-avete-mai-voluto-sapere-sui-missili-russi-813e35c47d3a
Leonardo
--
"You all presumably know why" :-) :-(