Discussione:
I misteri del Lago TITICACA
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio Bruno
2004-12-02 10:34:27 UTC
Permalink
Un autentico tesoro archeologico, appartenente a civiltà preincaiche, è
stato recentemente scoperto nelle acque del lago Titicaca. Dai fondali del
lago, che si trova al confine fra Bolivia e Perù, sono emerse quattro grandi
strutture fra le quali si distinguono un probabile tempio sacro lungo 200
metri e largo 50, un appezzamento utilizzato per coltivazioni e un muro di
contenimento lungo più di 800 metri, che proteggeva gli orti situati a 25
metri sotto il livello della acque. A 10-15 metri di profondità, nelle acque
del lago più alto del mondo, è stata inoltre individuata un'isola di tre
chilometri per 600 metri. E' stato l'italiano Lorenzo Epis, responsabile
della spedizione "Atahuallpa 2000", a darne notizia.

Archeologo subacqueo di fama internazionale, è riuscito finalmente a
dimostrare che aveva ragione: negli abissi del Lago Titicaca sono stati
ritrovati i resti di una civiltà esistita tra i 7 e i 10 mila anni fa. La
missione italiana iniziò nel 1997 tra le polemiche locali.

"Le forze boliviane faticavano ad accettare che un gruppo di italiani
smontassero le loro teorie archeologiche sul posto- spiega Epis. "Ora
dovranno rivedere le proprie posizioni. Il Lago Titicaca è stato in passato
molto più basso dell'attuale e su quello che è ora il suo fondale si è
sviluppata una civiltà."

Come sempre, l'orgoglio localistico e la scienza ufficiale, avevano,
insomma, preparato il loro cocktail micidiale di ostacoli e pregiudizio per
il progresso della conoscenza; è un fenomeno che si riscontra in tutto il
mondo ed il caso più famoso è quello dell' Egitto, dove da decenni
l'egittologia ufficiale, in connubio con studiosi preoccupati soprattutto di
difendere l'immagine nazionale e ben poco scientifiche priorità, sta creando
ostacoli di tutti i tipi (principalmente discredito e ridicolizzazione) a
chi professa ricerche e teorie non in linea con la più stretta ortodossia.
Ma, sinceramente, nel caso del Lago Titicaca non vedo di che cosa si
potrebbe aver paura: forse di scoprire un' Atlandide sudamericana?

In particolare, sono state scoperte tracce che indicano livelli inferiori
delle acque nel periodo pre-incaico, tra i 5.000 e 10.000 anni fa. Epis ha
lavorato con un ottimo team, italiano, e con attrezzature tecnologicamente
avanzate. La ricerca è stata effettuata a oltre cento metri di profondità
grazie all'utilizzo di robot sottomarini. La convinzione dell'archeologo è
che nei fondali del Lago si potesse trovare una civiltà sconosciuta. Tale
convinzione risale a metà degli anni Novanta. Erano stati trovati numerosi
oggetti bronzei e in terracotta. C'era il rischio che non provenissero dai
fondali, ma fossero stati trascinati dalle correnti.

Già nel 2000 arrivarono i primi successi: emerse un tempio, ma a una diversa
profondità. I ritrovamenti del team sono sorprendenti e di particolare
importanza archeologica: terracotte, vasi di ceramica, oggetti bronzei. Non
solo, anche oggetti da cerimoniale e una statua d'oro di oltre 30 kg. e alta
40 cm. Sul fondale sono stati rinvenuti anche i resti di costruzioni ed un
muro, forse di recinzione della città, lungo 100 metri e largo due. Da una
prima stima, il sito riportato alla luce risale a 1500 anni fa ed i
ritrovamenti fannopensare che il livello delle acque, 500 anni fa, fosse
almeno 50 metri più basso.

Il Lago titicaca, è situato in una delle zone più montuose del mondo, al
centro di una zona altamente suggestiva, sia per ragioni archeologiche, sia
per ragioni antropologiche. Il Titicaca è anche il lago navigabile più alto
del mondo: 3.800 metri sopra il livello del mare, è lungo 150 km e profondo
300 metri. In realtà, si tratta di due laghi congiunti dallo stretto di
Tiquina: il Lago Mayor (in dialetto quecha "Chuchuito") a nord il Lago Minor
(o "Huinamarca") a sud.

Alcuni reperti rinvenuti, come per esempio una costruzione finemente
decorata con disegni geometrici dell'epoca Preincaica di Tiahuanaco, anfore
e fossili, dimostrano l'esistenza di culture risalenti a svariate migliaia
di anni fa.

Una scoperta davvero inconsueta, come sostiene l'antropologo boliviano
Eduardo Pareja:

"E' insolito trovare in uno spazio così piccolo tanti reperti da civiltà
diverse come le Tiahuanaco, Chiripa e Inca".

Epis, è anche presidente dell' "Akakor Geographical Exploring Onlus", un'
associazione culturale italiana, nata nel 1992 con l'obiettivo di effettuare
esplorazioni, condurre studi tecnico-scientifici e realizzare progetti di
interscambi culturali in diverse aree di attuazione.

Lo staff, formato da sommozzatori, medici e archeologi italiani, brasiliani,
boliviani e tedeschi, è riuscito a realizzare filmati e documenti
fotografici sul lavoro compiuto e sul materiale rinvenuto. Ora Epis è
tornato in Italia.

"I prossimi mesi li dedicheremo a studiare i dati raccolti- conclude il
presidente dell' "Akakor"-, più di 30 ore di filmati, acquistati dalla Cnn,
e centinaia di foto, in 20 giorni di immersioni. Sicuramente pubblicheremo i
dati, spero anche di poter scrivere un libro su questa esperienza."

Il lavoro non è finito. Una volta terminato lo studio topografico della
struttura, l'equipe tornerà in Bolivia per continuare la ricerca.

Per il momento, dobbiamo tenerci gli stimolanti interrogativi: chi erano i
misteriosi abitanti delle strutture rinvenute sul fondo del Lago Titicaca? A
quale civiltà appartenevano? Quanto durò, essa, e in che epoca affonda le
sue radici? Che relazione c'è fra quel popolo misterioso e le civiltà oggi
conosciute sia Preincaiche che successive?

Speriamo che i ricercatori dell' "Akakor" ci diano, un giorno, risposte
esaustive.
--
Antonio Bruno
http://www.associazionegraal.tk/ http://communities.msn.it/LaricercadelGraal
http://www.edicolaweb.net/edicola.htm
http://www.dnamagazine.it/
---------------------------------------
"Per quel che ne sappiamo, il nostro universo potrebbe essere stato creato
nello scantinato di uno scienziato di un altro universo"
(Alan H. Guth, autore della teoria inflazionaria dell'universo)
Zeta
2004-12-02 17:38:21 UTC
Permalink
Come da oggetto
cleric
2004-12-02 20:19:18 UTC
Permalink
rofl
Neil David Nello Young TroppeNote
2004-12-03 10:42:23 UTC
Permalink
Post by Antonio Bruno
Un autentico tesoro archeologico, appartenente a civiltà preincaiche, è
stato recentemente scoperto nelle acque del lago Titicaca. Dai fondali del
lago, che si trova al confine fra Bolivia e Perù, sono emerse quattro grandi
strutture fra le quali si distinguono un probabile tempio sacro lungo 200
metri e largo 50, un appezzamento utilizzato per coltivazioni e un muro di
contenimento lungo più di 800 metri, che proteggeva gli orti situati a 25
metri sotto il livello della acque. A 10-15 metri di profondità, nelle acque
del lago più alto del mondo, è stata inoltre individuata un'isola di tre
chilometri per 600 metri. E' stato l'italiano Lorenzo Epis, responsabile
della spedizione "Atahuallpa 2000", a darne notizia.
------CUT--------
Post by Antonio Bruno
Per il momento, dobbiamo tenerci gli stimolanti interrogativi: chi erano i
misteriosi abitanti delle strutture rinvenute sul fondo del Lago Titicaca? A
quale civiltà appartenevano? Quanto durò, essa, e in che epoca affonda le
sue radici? Che relazione c'è fra quel popolo misterioso e le civiltà oggi
conosciute sia Preincaiche che successive?
Speriamo che i ricercatori dell' "Akakor" ci diano, un giorno, risposte
esaustive.
Interessante, qualche link c' è su internet ?
Post by Antonio Bruno
Antonio Bruno
http://www.associazionegraal.tk/
http://communities.msn.it/LaricercadelGraal
Post by Antonio Bruno
http://www.edicolaweb.net/edicola.htm
http://www.dnamagazine.it/
---------------------------------------
"Per quel che ne sappiamo, il nostro universo potrebbe essere stato creato
nello scantinato di uno scienziato di un altro universo"
(Alan H. Guth, autore della teoria inflazionaria dell'universo)
dedalo
2004-12-03 10:52:02 UTC
Permalink
Post by Neil David Nello Young TroppeNote
Interessante, qualche link c' è su internet ?
Oh, esiste anche molto piu' di un "semplice" link:
http://snipurl.com/b2dw


ciao,
ded
reddy r.
2004-12-03 14:40:48 UTC
Permalink
Post by dedalo
Post by Neil David Nello Young TroppeNote
Interessante, qualche link c' è su internet ?
http://snipurl.com/b2dw
ciao,
ded
il solito ''copia & incolla'' vero?


Reddy
mario linassi
2004-12-05 22:19:53 UTC
Permalink
"Antonio Bruno" ha incautamente osato scivere...
(ma come... ancora non sai che ti leggolo anche "loro"?)
Post by Antonio Bruno
Un autentico tesoro archeologico, appartenente a civiltà preincaiche, è
stato recentemente scoperto nelle acque del lago Titicaca.
mega cut
Post by Antonio Bruno
Speriamo che i ricercatori dell' "Akakor" ci diano, un giorno, risposte
esaustive.
--
Antonio Bruno
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
altamente):
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure* l'inabissamento
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Con stima
Mario
Albion of Avalon
2004-12-05 22:26:19 UTC
Permalink
Post by mario linassi
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
Fai bene.
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure* l'inabissamento
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Quindi in una notte Vrrrooommmmmm
E si innalzarono di 4.000 metri?
E tutta la teoria della tettonica a zolle dove la mettiamo?
Post by mario linassi
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Mi spieghi perchè dovrei credere a dei monti che si formino in una sola
notte?
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
mario linassi
2004-12-05 22:52:12 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
Fai bene.
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure*
l'inabissamento
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Quindi in una notte Vrrrooommmmmm
E si innalzarono di 4.000 metri?
e chi ti ha detto che successe in una notte?
Post by Albion of Avalon
E tutta la teoria della tettonica a zolle dove la mettiamo?
credo sia meglio che non lo dica.....
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Mi spieghi perchè dovrei credere a dei monti che si formino in una sola
notte?
A ridaje co 'sta notte!
Mario
---------
E' necessario un metodo per investigare la verità delle cose.
Cartesio
gibbo
2004-12-06 01:07:00 UTC
Permalink
On Sun, 05 Dec 2004 22:52:12 GMT, "mario linassi"
Post by mario linassi
e chi ti ha detto che successe in una notte?
"di botto" quanto tempo vale?
Post by mario linassi
Post by Albion of Avalon
E tutta la teoria della tettonica a zolle dove la mettiamo?
credo sia meglio che non lo dica.....
No, che mi interessa, spiega, spiega...
Antonio Bruno
2004-12-06 01:36:58 UTC
Permalink
Post by mario linassi
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
Fai bene.
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure*
l'inabissamento
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera
delle
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche
che
Post by mario linassi
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna
dove,
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
tra l'altro, non piove quasi mai.
Quindi in una notte Vrrrooommmmmm
E si innalzarono di 4.000 metri?
e chi ti ha detto che successe in una notte?
Post by Albion of Avalon
E tutta la teoria della tettonica a zolle dove la mettiamo?
credo sia meglio che non lo dica.....
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Mi spieghi perchè dovrei credere a dei monti che si formino in una sola
notte?
A ridaje co 'sta notte!
Mario
Un consiglio da amico: PLONKALO. Non ci perdi niente: fidati!
Ciao
--
Antonio Bruno
http://www.associazionegraal.tk/ http://communities.msn.it/LaricercadelGraal
http://www.edicolaweb.net/edicola.htm
http://www.dnamagazine.it/
---------------------------------------
"Per quel che ne sappiamo, il nostro universo potrebbe essere stato creato
nello scantinato di uno scienziato di un altro universo"
(Alan H. Guth, autore della teoria inflazionaria dell'universo)
Peltio
2004-12-06 04:19:22 UTC
Permalink
"Antonio Bruno" ha scritto
Post by Antonio Bruno
Un consiglio da amico: PLONKALO. Non ci perdi niente: fidati!
Il passo successivo sarà di invitarlo in chat, vero?
Speriamo che questo non sia come quell'altra che voleva farsi pagare per i
suoi scritti...

saluti,
Peltio
Albion of Avalon
2004-12-06 07:47:45 UTC
Permalink
Post by mario linassi
Post by Albion of Avalon
Quindi in una notte Vrrrooommmmmm
E si innalzarono di 4.000 metri?
e chi ti ha detto che successe in una notte?
Scusa, ma quando dicono "di botto" io intendo una cosa subbitanea.
In quando tempo avvenne questo fenomeno?
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
gibbo
2004-12-06 01:06:00 UTC
Permalink
On Sun, 5 Dec 2004 23:26:19 +0100, "Albion of Avalon"
Post by Albion of Avalon
Mi spieghi perchè dovrei credere a dei monti che si formino in una sola
notte?
E dai, un po' di fantasia, diamine!
Gianluca
2004-12-07 00:01:15 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Fai bene.
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure*
l'inabissamento
Post by Albion of Avalon
Post by mario linassi
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Quindi in una notte Vrrrooommmmmm
E si innalzarono di 4.000 metri?
E tutta la teoria della tettonica a zolle dove la mettiamo?
Post by mario linassi
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Mi spieghi perchè dovrei credere a dei monti che si formino in una sola
notte?
Scusami..
ma forse intendeva dire che in un tempo molto breve, non si alzarono i
monti, ma si innalzarono le acque, e dove logicamente si poteva trovare
rifugio, era sulle Ande .
A proposito..una curiosità....queste si formarono nello stesso periodo delle
nostre alpi...
Albion of Avalon
2004-12-07 07:48:11 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Scusami..
ma forse intendeva dire che in un tempo molto breve, non si alzarono i
monti, ma si innalzarono le acque, e dove logicamente si poteva trovare
rifugio, era sulle Ande .
Ammettendo questa versione non capisco il parlare di porti prima sul livello
del mare e poi a 4000 metri di altezza.
L'ipotizzare l'innalzamento delle acque di 4.000 metri concorderai con me
che è assurdo.
Post by Gianluca
A proposito..una curiosità....queste si formarono nello stesso periodo delle
nostre alpi...
Aspettiamo la risposta di Gibbo.
Se mi ricordo bene anche le Ande sono montagne giovani. Io mi sbilancio e
dico di si.
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
Gianluca
2004-12-07 21:15:14 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Post by Gianluca
Scusami..
ma forse intendeva dire che in un tempo molto breve, non si alzarono i
monti, ma si innalzarono le acque, e dove logicamente si poteva trovare
rifugio, era sulle Ande .
Ammettendo questa versione non capisco il parlare di porti prima sul livello
del mare e poi a 4000 metri di altezza.
L'ipotizzare l'innalzamento delle acque di 4.000 metri concorderai con me
che è assurdo.
Certo che concordo...però è curioso e fa pensare il fatto che le civiltà di
quelle zone, si sviluppassero solo su zone cosi poco ospitali, non favorendo
la parte amazzonica a due passi, o la costa occidentale, facendogli
inventare mille stratagemmi per rendere i terreni coltivabili (vedi campi a
terrazze)...
A proposito.....attorno al lago TITICACA ho potuto osservare il complesso
del TIAHUANACO
decisamente superbo, dove ci sono alcune costruzioni fatte con pietre
vulcaniche, che non sono presenti nelle zone immediatamente
circostanti...!!!
e poi ho potuto fotografare me stesso al fianco di 3 monoliti in un tempio,
allineati nello stesso modo delle piramidi della piana di GIZA, oltre che
salire su una piramide a gradoni non ancora portata alla luce, visto che si
trova completamente sotto terreno ma decisamente riconoscibile come forma e
per alcuni dettagli che fuoriescono....
Ho una mappa che mi è stata data da un mio parente sul posto, il quale
studia da anni questi posti...
Post by Albion of Avalon
Post by Gianluca
A proposito..una curiosità....queste si formarono nello stesso periodo delle
nostre alpi...
Aspettiamo la risposta di Gibbo.
Se mi ricordo bene anche le Ande sono montagne giovani. Io mi sbilancio e
dico di si.
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
Albion of Avalon
2004-12-08 13:52:28 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Certo che concordo...però è curioso e fa pensare il fatto che le civiltà di
quelle zone, si sviluppassero solo su zone cosi poco ospitali, non favorendo
la parte amazzonica a due passi, o la costa occidentale, facendogli
inventare mille stratagemmi per rendere i terreni coltivabili (vedi campi a
terrazze)...
Si dovrebbe vedere il clima dell'epoca.
Post by Gianluca
A proposito.....attorno al lago TITICACA ho potuto osservare il complesso
del TIAHUANACO
/me rosica.

Onestamente non so molto di quelle civiltà.
Già sono poco noto di per se.
Per cui non dico nulla.
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
Gianluca
2004-12-08 22:14:49 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Post by Gianluca
Certo che concordo...però è curioso e fa pensare il fatto che le civiltà di
quelle zone, si sviluppassero solo su zone cosi poco ospitali, non favorendo
la parte amazzonica a due passi, o la costa occidentale, facendogli
inventare mille stratagemmi per rendere i terreni coltivabili (vedi
campi
Post by Albion of Avalon
Post by Gianluca
a
terrazze)...
Si dovrebbe vedere il clima dell'epoca.
Post by Gianluca
A proposito.....attorno al lago TITICACA ho potuto osservare il complesso
del TIAHUANACO
/me rosica.
Onestamente non so molto di quelle civiltà.
Già sono poco noto di per se.
Per cui non dico nulla.
Peccato, è una zona tutta da vedere e da scoprire ancora....
Forse per questo non se ne parla molto in giro. E' una meta non molto
proposta turisticamente parlando.
E poi il governo del paese non fa nulla per portare alla luce quei
monumenti antichissimi, o per promuovere spedizioni archeologiche o
turistiche..
Però ti posso assicurare che approfittando della mia situazione, e visitando
quei posti con la gente competente e del posto, ho vissuto delle giornate
fantastiche...con tanto di foto e filmati..:-)))
Albion of Avalon
2004-12-08 22:28:46 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Peccato, è una zona tutta da vedere e da scoprire ancora....
Stessa storia in Italia.
Qui c'è ancora un sacco da scavare.
Post by Gianluca
Forse per questo non se ne parla molto in giro. E' una meta non molto
proposta turisticamente parlando.
Sono anche luoghi difficili da raggiunre.
Il turista medio che muore se non ha il piatto di pasta come lo fa la mamma
li si trova male.
Post by Gianluca
E poi il governo del paese non fa nulla per portare alla luce quei
monumenti antichissimi, o per promuovere spedizioni archeologiche o
turistiche..
Che non promuova i viaggi dei turisti sono daccordo.
Il fatto che non promuovano scavi è dovuta alla cronica mancanza di fondi
che hanno.
Post by Gianluca
Però ti posso assicurare che approfittando della mia situazione, e visitando
quei posti con la gente competente e del posto, ho vissuto delle giornate
fantastiche...con tanto di foto e filmati..:-)))
/me rosica.
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
mario linassi
2004-12-10 18:39:15 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Però ti posso assicurare che approfittando della mia situazione, e visitando
quei posti con la gente competente e del posto, ho vissuto delle giornate
fantastiche...con tanto di foto e filmati..:-)))
grrrr MI RODO D'INVIDIA.
Beato te! ;-))))
Mario
Albion of Avalon
2004-12-10 18:51:21 UTC
Permalink
Post by mario linassi
grrrr MI RODO D'INVIDIA.
Beato te! ;-))))
Mario
BRAVA!
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
Lilith
2004-12-10 19:24:03 UTC
Permalink
Post by mario linassi
grrrr MI RODO D'INVIDIA.
Beato te! ;-))))
Mario
Ma a 'sto povero Mario vuoi proprio svuotare tutto il frigorifero???
Quando finirà questa benedetta cena?


Ciao
Albion of Avalon
2004-12-10 19:31:06 UTC
Permalink
Post by Lilith
Ma a 'sto povero Mario vuoi proprio svuotare tutto il frigorifero???
Quando finirà questa benedetta cena?
La cena delle beffe?
--
"Read, every day, something no one else is reading. Think, every day,
something no one else is thinking. Do, every day, something no one else
would be silly enough to do. It is bad for the mind to continually be part
of unanimity." Christopher Morley
kennyt
2004-12-11 09:11:56 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by mario linassi
grrrr MI RODO D'INVIDIA.
Beato te! ;-))))
Mario
Ma a 'sto povero Mario vuoi proprio svuotare tutto il frigorifero???
Quando finirà questa benedetta cena?
No, e' che il sersani gli ha fregato tutti i vestiti da donna e a lei non
rimane che usare i suoi ed adeguarsi....
ciao
Ken

Leonardo Serni
2004-12-05 22:26:26 UTC
Permalink
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure* l'inabissamento
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Be', evoluzionisticamente parlando e' interessante che quelle specie si
siano adattate nel giro di poche decine di anni: quanti ne ha impiegati
il sale marino per evaporare lasciandosi dietro l'acqua dolce.

Leonardo
--
"Parlamento in pillole": Abolizione dell'immunita' parlamentare
Propositori: Onn. FINI; GASPARRI; LA RUSSA; BOSSI; MARONI; CASTELLI.
Approvata alla Camera il 12-10-1993 con 525 si', 5 no, 1 astenuto.
Approvata al Senato il 27-10-1993 con 224 si', nessun no, 7 astenuti.
mario linassi
2004-12-05 22:59:57 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Post by mario linassi
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure*
l'inabissamento
Post by Leonardo Serni
Post by mario linassi
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Be', evoluzionisticamente parlando e' interessante che quelle specie si
siano adattate nel giro di poche decine di anni: quanti ne ha impiegati
il sale marino per evaporare lasciandosi dietro l'acqua dolce.
Leonardo
E' vero! Altrettanto interessante il modello di imbarcazione usata dai
pescatori del lago: esattamente le stesse rappresentate negli affreschi
egiziani! Canne che i pescatori intrecciano allo stesso modo, facendo
assumere alla barca la stessa identica forma: non sanno perché le fanno
così...le hanno semplicemente fatte SEMPRE così!

Mario
Leonardo Serni
2004-12-06 00:43:07 UTC
Permalink
Post by mario linassi
Post by Leonardo Serni
Be', evoluzionisticamente parlando e' interessante che quelle specie si
siano adattate nel giro di poche decine di anni: quanti ne ha impiegati
il sale marino per evaporare lasciandosi dietro l'acqua dolce.
E' vero! Altrettanto interessante il modello di imbarcazione usata dai
pescatori del lago: esattamente le stesse rappresentate negli affreschi
egiziani! Canne che i pescatori intrecciano allo stesso modo, facendo
assumere alla barca la stessa identica forma: non sanno perché le fanno
così...le hanno semplicemente fatte SEMPRE così!
Evidentemente era il modo con cui gli evoluti Atlantidei intrecciavano
le loro imbarcazioni di canne, imitato sia di qua che di la' dal mare.

Leonardo
--
"Parlamento in pillole": Abolizione dell'immunita' parlamentare
Propositori: Onn. FINI; GASPARRI; LA RUSSA; BOSSI; MARONI; CASTELLI.
Approvata alla Camera il 12-10-1993 con 525 si', 5 no, 1 astenuto.
Approvata al Senato il 27-10-1993 con 224 si', nessun no, 7 astenuti.
gibbo
2004-12-06 01:15:09 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Evidentemente era il modo con cui gli evoluti Atlantidei intrecciavano
le loro imbarcazioni di canne, imitato sia di qua che di la' dal mare.
Mi sa che le canne stiano prendendo troppo piede.

E poi intrecciare le canne (o il loro flusso) non sara' male?
Leonardo Serni
2004-12-06 12:24:01 UTC
Permalink
Post by gibbo
Post by Leonardo Serni
Evidentemente era il modo con cui gli evoluti Atlantidei intrecciavano
le loro imbarcazioni di canne, imitato sia di qua che di la' dal mare.
Mi sa che le canne stiano prendendo troppo piede.
E poi intrecciare le canne (o il loro flusso) non sara' male?
L'importante e' che se ti chiedono se sei un Dio, tu gli dica di si'.

Hernàn Cortès ha fatto cosi', e guarda dov'e' arrivato.

Leonardo
--
Who made me the genius I am today,
the mathematician that others all quote?
Who's the professor who made me that way?
The greatest that ever got chalk on his coat.
gibbo
2004-12-06 12:57:44 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Post by gibbo
Mi sa che le canne stiano prendendo troppo piede.
E poi intrecciare le canne (o il loro flusso) non sara' male?
L'importante e' che se ti chiedono se sei un Dio, tu gli dica di si'.
Hernàn Cortès ha fatto cosi', e guarda dov'e' arrivato.
Decisamente hanno esagerato con le canne.
kennyt
2004-12-06 14:50:45 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
L'importante e' che se ti chiedono se sei un Dio, tu gli dica di si'.
Vero lo consigliava anche quello dei ghostbusters
;-)
ciao
Ken
gibbo
2004-12-06 01:09:42 UTC
Permalink
On Sun, 05 Dec 2004 22:59:57 GMT, "mario linassi"
Post by mario linassi
E' vero!
Eccoci.
Post by mario linassi
Altrettanto interessante il modello di imbarcazione usata dai
pescatori del lago: esattamente le stesse rappresentate negli affreschi
egiziani!
Gia'. La stessa tipologia. Che e' l'unica attuabile con quel
materiale.
Post by mario linassi
Canne
Papiro.
Post by mario linassi
che i pescatori intrecciano allo stesso modo, facendo
assumere alla barca la stessa identica forma: non sanno perché le fanno
così...le hanno semplicemente fatte SEMPRE così!
Probabilmente perche' in altro modo il papiro non riescono a metterlo
insieme per ricavarci delle barche.

Ma l'attivita' di pesca sul lago Titicaca mi interessa, speriamo che i
pesci non scappino per il casino.
raffaele castagno
2004-12-08 14:18:07 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Be', evoluzionisticamente parlando e' interessante che quelle specie si
siano adattate nel giro di poche decine di anni: quanti ne ha impiegati
il sale marino per evaporare lasciandosi dietro l'acqua dolce.
Oh bella...da quant'è che il sale evapora?
Raffaele
--
Strategic Blog: http://strategic-game.blogspot.com/
Strategic Sourceforge Homepage: http://strategic.sourceforge.net/
Strategic Sourceforge Project: http://sourceforge.net/projects/strategic/
gibbo
2004-12-08 15:10:40 UTC
Permalink
On Wed, 08 Dec 2004 15:18:07 +0100, raffaele castagno
Post by raffaele castagno
Oh bella...da quant'è che il sale evapora?
Piu' o meno da quando le montagne si formano di botto, trascinandosi
dietro pezzi di mare con tanto di pesci vivi. Ovvio, no?
Leonardo Serni
2004-12-08 21:43:53 UTC
Permalink
On Wed, 08 Dec 2004 15:18:07 +0100, raffaele castagno
Post by raffaele castagno
Post by Leonardo Serni
Be', evoluzionisticamente parlando e' interessante che quelle specie si
siano adattate nel giro di poche decine di anni: quanti ne ha impiegati
il sale marino per evaporare lasciandosi dietro l'acqua dolce.
Oh bella...da quant'è che il sale evapora?
Ecco, il solito scettico sedicente e cicappino. Allora spiegamelo te
dov'e' finito il sale.

Leonardo ( :-) )
--
"Parlamento in pillole": Abolizione dell'immunita' parlamentare
Propositori: Onn. FINI; GASPARRI; LA RUSSA; BOSSI; MARONI; CASTELLI.
Approvata alla Camera il 12-10-1993 con 525 si', 5 no, 1 astenuto.
Approvata al Senato il 27-10-1993 con 224 si', nessun no, 7 astenuti.
Antonio Bruno
2004-12-06 01:35:19 UTC
Permalink
Post by mario linassi
"Antonio Bruno" ha incautamente osato scivere...
(ma come... ancora non sai che ti leggolo anche "loro"?)
Post by Antonio Bruno
Un autentico tesoro archeologico, appartenente a civiltà preincaiche, è
stato recentemente scoperto nelle acque del lago Titicaca.
mega cut
Post by Antonio Bruno
Speriamo che i ricercatori dell' "Akakor" ci diano, un giorno, risposte
esaustive.
--
Antonio Bruno
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure* l'inabissamento
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Con stima
Mario
Ricambio la stima. Coraggio! Sempre.
--
Antonio Bruno
http://www.associazionegraal.tk/ http://communities.msn.it/LaricercadelGraal
http://www.edicolaweb.net/edicola.htm
http://www.dnamagazine.it/
---------------------------------------
"Per quel che ne sappiamo, il nostro universo potrebbe essere stato creato
nello scantinato di uno scienziato di un altro universo"
(Alan H. Guth, autore della teoria inflazionaria dell'universo)
Antonio Bruno
2004-12-06 02:06:13 UTC
Permalink
Post by mario linassi
"Antonio Bruno" ha incautamente osato scivere...
(ma come... ancora non sai che ti leggolo anche "loro"?)
Post by Antonio Bruno
Un autentico tesoro archeologico, appartenente a civiltà preincaiche, è
stato recentemente scoperto nelle acque del lago Titicaca.
mega cut
Post by Antonio Bruno
Speriamo che i ricercatori dell' "Akakor" ci diano, un giorno, risposte
esaustive.
--
Antonio Bruno
te lo dico io, ma sento già gli echi di sdegno (di cui però mi sbatto
a causa del cataclisma che provocò *tra le varie sciagure* l'inabissamento
di Atlantide e la fuga di qualche disperato verso la possibile salvezza
verso quella costa che oggi corrisponde più o meno alla Cordigliera delle
Ande...uno dei maggiori porti si trovò di botto a quasi 4.000 m. s.l.m.,
diventando un lago! Ancora oggi vi nuotano pesci di specie oceaniche che si
sono adattati a vivere nell'acqua dolce di un lago di alta montagna dove,
tra l'altro, non piove quasi mai.
Di quale civiltà sono i reperti archeologici trovati?
Della civiltà di una città costiera annientata, sfruttata dai profughi
atlantidei...probabilmente una colonia atlantidea essa stessa.
Ma tu dovresti sapere, caro Antonio, che tutto questo viene considerato
"fuffa"...lascia pure che lo pensino.
NOI NO.
Con stima
Mario
Interessanti e possibili "collegamenti" ci vengono raccontati da questo
interessante articolo dell'amico Mauro Paoletti su EdicolaWeb:
http://www.edicolaweb.net/edic108a.htm
Ciao
--
Antonio Bruno
http://www.associazionegraal.tk/ http://communities.msn.it/LaricercadelGraal
http://www.edicolaweb.net/edicola.htm
http://www.dnamagazine.it/
---------------------------------------
"Per quel che ne sappiamo, il nostro universo potrebbe essere stato creato
nello scantinato di uno scienziato di un altro universo"
(Alan H. Guth, autore della teoria inflazionaria dell'universo)
Continua a leggere su narkive:
Loading...